
By Jerzy Topolski, Raffaello Righini
Read or Download Narrare la storia: nuovi principi di metodologia storica PDF
Best italian books
- Il discorso filosofico della modernita: Dodici lezioni (Sagittari Laterza) (Italian Edition)
- Italiano per economisti
- Gli algoritmi del capitale. Accelerazionismo, macchine della conoscenza e autonomia del comune
- Pensieri sul cristianesimo
Additional info for Narrare la storia: nuovi principi di metodologia storica
Sample text
1 . In questo passo l'autore sviluppa le riflessioni teoriche che gli servono come mezzo per arricchire il racconto. Egli continua: Mi sia concesso qualche esempio . Quando Roma punì Rodi istituendo un porto franco a Delo, i senatori romani non potevano ignorare che ne sarebbe ro derivati benefici economici per mercanti che commerciavano attraverso Delo. Questa considerazione ebbe peso nella decisione, che fu fondamental mente politica, oppure fu una conseguenza d'importanza incidentale, per quanto positiva?
La funzione di questo livello sta nel persuadere - attraverso una o altra configurazione del livello informativo e attraverso la retorica stricto sensu - della verità e dell'esattezza del messaggio informativo con cernente il passato, nonché del messaggio che riflette le convinzioni (be lie/s) dello storico. Il livello profondo, mediante i suoi meccanismi (si ve da il capitolo 4) , determina, com'è già stato sottolineato, sia il contenuto informativo sia la retorica del racconto. Nella costruzione del racconto, lo storico dispone della lingua (con la sua grammatica e sintassi) , della logica e della retorica, strumenti che adotta di solito con criterio spontaneo.
Cisti levato prestamente in piè, rispose: [. . ] Messer Geri, al quale o la qualità del tempo, o affanno più che l'usato avuto, o forse il saporito bere che a Cisti vedeva fare, sete avea generata, vòlto agli ambasciatori sorridendo disse: - Signori, egli è buono che noi assaggiamo del vino di questo valente uomo: forse che è egli tale che noi non ce ne penteremo ! ' ll racconto storico può essere caratterizzato come una sequenza di pro posizioni storiche che costituisce una totalità coerente collocata fra il po' Ph.